Consulenza Individuale
Difficoltà e rallentamenti negli apprendimenti scolastici: dalla valutazione non diagnostica al potenziamento
Nell’ambito delle difficoltà e dei disturbi specifici dell’apprendimento, si parla spesso dell’importanza di strutturare un programma mirato di potenziamento. Ma quando è necessario predisporre un percorso di potenziamento, quali i tempi e le abilità da potenziare? E attraverso quali strumenti e attività? Vediamolo insieme, un passo alla volta. Anzitutto, il concetto di potenziamento richiama quello